
23 Giu Licochalcone A: l’alleato naturale per pelli sensibili
Dalla medicina tradizionale alla dermocosmesi moderna, la liquirizia si conferma una fonte inesauribile di attivi efficaci, sicuri e multifunzionali. Il più promettente?
Il Licochalcone A, flavonoide isolato dalla Glycyrrhiza inflata, noto per le sue proprietà:
• Antinfiammatorie (in vitro e in vivo)
• Antibatteriche e seboregolatrici
• Lenitive e antiossidanti
Licochalcone A WS1: la tecnologia che fa la differenza
Per migliorarne la biodisponibilità, StarHealth ha sviluppato WS1, versione nano-encapsulata:
• Solubilità in acqua aumentata di 1200 volte
• Penetrazione cutanea +560%
• Efficacia antinfiammatoria +90%
Un attivo pensato per formulazioni ad alta performance: emulsioni O/W, tonici, gel, doposole e trattamenti anti-rossore.
I derivati della liquirizia: una gamma completa
Oltre al Licochalcone A, la radice offre altri attivi funzionali:
• Acido 18-β-Glicirretico: dermatiti, psoriasi
• Glicirrizato Dipotassico: idratazione e sollievo per la pelle sensibile
• Glicirretinato di Stearile: azione lenitiva in formulazioni lipofile
• Glicirrizato di Ammonio: applicazioni in oral care
Applicazioni cosmetiche consigliate
• Trattamenti per rosacea e acne
• Cosmetici per pelli sensibili, post-sole, dopobarba
• Make-up funzionale (labbra, fondotinta)
• Igiene orale funzionale
Perché scegliere gli attivi della liquirizia StarHealth?
StarHealth è oggi uno dei principali riferimenti internazionali per la produzione e lo sviluppo di attivi funzionali derivati dalla liquirizia. Grazie a una filiera completamente integrata – dalle coltivazioni certificate in Xinjiang e Mongolia Interna alla nanoformulazione nei propri laboratori R&D – l’azienda garantisce standard elevati di tracciabilità, qualità e innovazione.
Il Licochalcone A è solo uno degli esempi di come ricerca fitochimica avanzata e tecnologia applicata possano dare origine a ingredienti performanti, stabili e sicuri, perfetti per rispondere alle esigenze dei brand cosmetici più esigenti.