Stevia: da sostituto dello zucchero a esaltatore del gusto nelle bevande

La Stevia rebaudiana fu scoperta per la prima volta dagli indigeni del Paraguay, che ne utilizzavano le foglie per dolcificare le bevande e migliorarne il sapore. La chiamavano Ka’a he’ê, che significa “Erba del miele” e “Erba dolce”. Questo nome deriva dalla sua caratteristica principale: le foglie della pianta di stevia contengono glicosidi steviolici, sostanze che conferiscono appunto un sapore dolce.

Nel 1800 è iniziato il suo utilizzo in Sud America e nel 1931, in Francia, è stato prodotto il primo estratto. Alla fine degli anni ’70 il Giappone inizia a utilizzare la stevia come alternativa naturale allo zucchero in alimenti e bevande. Una svolta sicuramente fondamentale è stata l’approvazione della FDA nel 2008 e, successivamente, nel 2012 l’estratto di stevia è approvato in Europa come additivo (dolcificante) utilizzabile in alimenti e bevande. Ad oggi, la stevia, è approvata in quasi 70 paesi in tutto il mondo.

Le formulazioni tradizionali di stevia erano spesso ostacolate da una dolcezza persistente e un retrogusto amaro o metallico.

I recenti progressi guidati dal portfolio di Stevia SoPure® di HOWTIAN, hanno inaugurato una nuova era nell’applicazione della stevia. Oggi, la stevia non solo può eguagliare la dolcezza dello zucchero, ma contribuisce anche a un’equilibrata armonia sensoriale.

HOWTIAN, con la sua esperienza nel settore, ha affrontato anche sfide di applicazione della stevia nelle bevande come il tè.

La sostituzione dello zucchero nel tè presenta diversi ostacoli:

  • Acidità e sensazione al palato: lo zucchero tampona naturalmente l’acidità e aggiunge corpo.
  • Separazione degli aromi: nei tè al latte, lo zucchero funge da legante tra i tannini del tè, i grassi del latte e i componenti aromatici.
  • Curva di dolcezza: l’inizio ritardato e la coda persistente di alcuni glicosidi steviolici possono scontrarsi con le note fruttate o botaniche.

Le soluzioni SoPure® di HOWTIAN sono progettate per risolvere queste sfide:

  • SoPure Andromeda® esalta i tè freddi fruttati offrendo un rapido inizio di dolcezza e un finale pulito. Si abbina particolarmente bene ai formati tropicali o agrumati. Il prodootto è stato utilizzato per ridurre lo zucchero del 75%, migliorando al contempo l’equilibrio, la brillantezza e la bevibilità grazie a un’esperienza aromatica agrumata più pulita.
  • SoPure Galaxy® è ottimizzato per i tè al latte, bilanciando la dolcezza, estendendo le note fruttate o cremose e migliorando la sensazione generale in bocca.
  • SoPure Dorado®, un estratto dorato non raffinato, è ideale per i formati matcha e tè verde, dove si desidera un sapore più naturale ed erbaceo.

I prodotti SoPure® riescono a garantire sinergia tra dolcezza e acidità al fine di garantire un ottimo bilanciamento delle note del tè pronto all’uso, riuscendo ad affrontare svariate problematiche:

  • Gusto: lo zucchero tradizionale offre un gusto pulito e dolce, difficile da replicare. Molti sostituti dello zucchero, naturali come la stevia o artificiali come l’aspartame, possono avere retrogusti indesiderati o una dolcezza persistente, soprattutto a concentrazioni più elevate.
  • Sensazione al palato: lo zucchero contribuisce in modo significativo alla sensazione al palato e al corpo delle bevande. Sostituire lo zucchero spesso si traduce in una consistenza più liquida e meno appagante.
  • Equilibrio tra dolcezza e acidità: lo zucchero bilancia la dolcezza e l’acidità nelle bevande. I sostituti possono alterare questo equilibrio, dando origine a prodotti troppo dolci, troppo aspri o privi di intensità di sapore.
  • Accettazione da parte dei consumatori: spesso si riscontra scetticismo o percezioni negative nei confronti di alcuni sostituti dello zucchero, sia a causa del gusto, sia per la percezione di rischi per la salute o per la mancanza di naturalità.

In un mondo con consumatori sempre più attenti alla salute che ricercano prodotti senza zucchero e con etichette pulite, un particolare cambiamento di comportamento è emerso chiaramente. A livello globale, i consumatori hanno deciso di smettere di bere zucchero.

Non occorre inoltre soddisfare solo l’esigenza dei consumatori ma, anche dei governi di tutto il mondo che stanno implementando tasse sullo zucchero nel tentativo di migliorare la salute pubblica.

I principali marchi globali hanno già integrato i sistemi SoPure® di stevia di HOWTIAN nelle loro pipeline di formulazione, accelerando sia la velocità di commercializzazione che l’accettazione da parte dei consumatori.

Deimos srl (Business Unit Food), partner di HOWTIAN, rimane a disposizione per fornire il miglior servizio di assistenza nell’applicazione di questi prodotti.



Compila il form per maggiori informazioni