08 Set Deimos Group e Variati S.p.A. uniscono competenze e visione per rafforzare la leadership nei mercati Life Science
Cologno Monzese, 8 Settembre 2025 - Il Gruppo Deimos amplia la propria presenza nei settori nutraceutico e cosmetico...
Cologno Monzese, 8 Settembre 2025 - Il Gruppo Deimos amplia la propria presenza nei settori nutraceutico e cosmetico...
HyaInno™ Silk, l'innovativo attivo cosmetico di TS-Biotech a base di acido ialuronico, offre idratazione, protezione e riparazione per capelli più sani e luminosi. Dermatologicamente testato, garantisce risultati visibili e duraturi. Distribuito in Italia da Deimos Cosmetics....
Deimos Cosmetics ha presentato, di recente, un nuovo strumento per chi formula per ottenere rapidamente emulsioni O/A stabili, senza l’utilizzo di emulsionanti, con processi a freddo e a caldo. IESystem è un sistema (emulsione o/a) che è stato formulato grazie alla...
HyaInno® ACE è un'alternativa all'acido ialuronico iniettabile con elevata biodisponibilità, garantendo un effetto idratante e antirughe senza aghi....
FeraLuxe™ protegge la pelle dall’invecchiamento e dal foto-invecchiamento, riducendo macchie scure e migliorandone l’aspetto con un approccio efficace e sostenibile....
Il seminario ha avuto luogo nella nostra sede a Cologno Monzese e si è focalizzato sulla formulazione di un rossetto contenente attivi performanti in ambito long lasting e con effetto glossy mutante...
L'olio di Argan Biologico (INCI: Argania Spinosa Kernel Oil) viene ottenuto dalla spremitura a freddo dei frutti della pianta Argania Spinosa, originaria delle zone semi-desertiche del Marocco sud-occidentale, conosciuta anche come “albero della vita”. ...
Rejuvenox® - INCI: perfluoro decalin è un membro della famiglia dei Perfluorocarburi (PFC), è un prodotto incolore e inodore con un'elevata capacità di aumentare i livelli di idratazione nella pelle, favorendone la respirazione, l'idratazione e la riduzione delle linee sottili...
Negli ultimi tempi in cosmetica, è diventato molto importante parlare di microplastiche, ovvero di tutte quelle particelle di piccole dimensioni formate da polimieri solidi non biodegradibli. Infatti, già da gennaio 2020 sono state vietate da tutti i prodotti da risciacquo...